click to view

SPECIALISTA DELLA POST-TENSIONE

5, 6, 7 Novembre 2025 - Palermo

 Dando seguito a quanto previsto nelle Raccomandazioni per la realizzazione e gestione del calcestruzzo strutturale presollecitato con armatura post-tesa e per completare la formazione degli specialisti della post-tensione, aicap in collaborazione con CTE organizza un corso dedicato anche al conseguimento della qualifica Individuale di Specialista della post-tensione.

Scarica la locandina
 
click to view

SEMINARI DI FORMAZIONE ATE – mCD “La durabilità del calcestruzzo”

Webinar in modalità on-line 25 marzo 2024 ore 14:30 - 18:00

 LA PREVENZIONE DELLA CORROSIONE NEL CALCESTRUZZO

Si riprende ad un anno di distanza il ciclo di seminari dedicati alla durabilità del calcestruzzo. L’obiettivo di
questo incontro è quello di mettere a disposizione del progettista le conoscenze per attuare la prevenzione
della corrosione delle armature nel calcestruzzo, in modo da garantire la vita di servizio richiesta.

Scarica la locandina
 
click to view

TUTELA E SICUREZZA DEL COSTRUITO STORICO -

Quadro normativo e prospettive

Convegno on-line - martedì 4 giugno 2024 ore 14:30 - 18:30

Scarica il programma
 
click to view

CORSI DI FORMAZIONE ATE – mCD “La durabilità del calcestruzzo”

9 ottobre 2025 ore 14:00 - 17:45 - Convegno in modalità on-line

DURABILITÀ E SOSTENIBILITÀ DEI MATERIALI CEMENTIZI

Lo scopo del convegno è quello di fornire al progettista conoscenze adeguate per attuare uno sviluppo
sostenibile nell’ambito delle costruzioni in calcestruzzo armato. A tale scopo è necessario progettare le strutture
selezionando i materiali cementizi in funzione delle loro prestazioni e del loro impatto ambientale.

Scarica la locandina
 
click to view

Progettazione di strutture in c.a. e c.a.p. in condizioni di incendio

Seminario on line, 13 e 21 ottobre 2025 h.14.30-17.30

Il Seminario Progettazione di strutture in c.a. e c.a.p. in condizioni di incendio rientra in un programma più ampio promosso da aicap e CTE, avviato nel 2025 con l’obiettivo di divulgare alcuni temi innovativi introdotti nella nuova versione dell’Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture di calcestruzzo.

Scarica il programma
 
click to view

L'INGEGNERIA CIVILE PER LO SVILUPPO DELL'ITALIA

14 novembre 2025 - Politecnico Milano - 13.45 - 18.30

L’Ingegneria Civile è parte integrante della storia della civiltà umana, in quanto traduce in segni tangibili le esigenze della società, del suo sviluppo e del suo rapporto con l’ambiente ed il territorio. Tale consapevolezza è alla base del progettare, del costruire e della manutenzione del costruito.

Scarica il programma
 
click to view

ISPEZIONE E MONITORAGGIO DELLA CORROSIONE NELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO -1

29 gennaio 2026 ORE 14.00 – 18.00

corso online con test finale di apprendimento

ATE - Associazione Tecnologi per l'Edilizia
per la serie di CORSI DI FORMAZIONE
ATE – mCD “La durabilità del calcestruzzo”

Scarica la locandina
 
click to view

ISPEZIONE E MONITORAGGIO DELLA CORROSIONE NELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO - 2

5 febbraio 2026 ORE 14.00 – 18.00

 corso online con test finale di apprendimento

ATE - Associazione Tecnologi per l'Edilizia
per la serie di CORSI DI FORMAZIONE
ATE – mCD “La durabilità del calcestruzzo”

Scarica la locandina



 
click to view

COSTRUZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO: OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE

Università degli studi di Bergamo 24 - 26 Giugno 2026

AICAP e CTE: insieme due associazioni con una tradizione di cultura tecnica al servizio dell’ingegneria per le strutture in CA e CAP e per l’industrializzazione edilizia. In totale contiamo su 125 anni di esperienza nel settore.

Scarica il programma