Dando seguito a quanto previsto nelle Raccomandazioni per la realizzazione e gestione del calcestruzzo strutturale presollecitato con armatura post-tesa e per completare la formazione degli specialisti della post-tensione, aicap in collaborazione con CTE organizza un corso dedicato anche al conseguimento della qualifica Individuale di Specialista della post-tensione.
SEMINARI DI FORMAZIONE ATE – mCD “La durabilità del calcestruzzo”
Webinar in modalità on-line 25 marzo 2024 ore 14:30 - 18:00
LA PREVENZIONE DELLA CORROSIONE NEL CALCESTRUZZO
Si riprende ad un anno di distanza il ciclo di seminari dedicati alla durabilità del calcestruzzo. L’obiettivo di
questo incontro è quello di mettere a disposizione del progettista le conoscenze per attuare la prevenzione
della corrosione delle armature nel calcestruzzo, in modo da garantire la vita di servizio richiesta.
14 novembre 2025 - Politecnico Milano - 13.45 - 18.30
L’Ingegneria Civile è parte integrante della storia della civiltà umana, in quanto traduce in segni tangibili le esigenze della società, del suo sviluppo e del suo rapporto con l’ambiente ed il territorio. Tale consapevolezza è alla base del progettare, del costruire e della manutenzione del costruito.
15 Dicembre 2025 ORE 15.00 - 18.00 Politecnico di Milano – Aula Rogers
ATE è lieta di offrire ai Soci e Simpatizzanti, come è da tempo sua
consuetudine, l’incontro di fine anno con una figura prestigiosa del mondo professionale, della ricerca e universitario.
COSTRUZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO: OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE
Università degli studi di Bergamo 24 - 26 Giugno 2026
AICAP e CTE: insieme due associazioni con una tradizione di cultura tecnica al servizio dell’ingegneria per le strutture in CA e CAP e per l’industrializzazione edilizia. In totale contiamo su 125 anni di esperienza nel settore.