TRADIZIONE ED INNOVAZIONE DEL RUOLO DEL CSLLP NELLA ELABORAZIONE DELLE NORME

THE ROLE OF THE CSLLP IN THE DEVELOPMENT OF STANDARDS – TRADITION AND INNOVATION

Massimo Sessa QUI IL SOMMARIO-CONTENTS HERE

12° Forum dell’Edilizia in Legno

Lazise sul Garda (VR) - 5 - 6 marzo 2025

Centro Congressi | TH Hotel Parchi del Garda 
Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica!

LA PROGETTAZIONE DELLE COPERTURE DISCONTINUE

30 GENNAIO 2025 - Politecnico di Milano

Organizzato da ATE

Diagnostica, sperimentazione e collaudo delle strutture

Milano - venerdì 14 febbraio 2025

 

GIORNATE DI STUDIO FABRE - La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture

12-13 febbraio 2025 - Perugia

 

Sicurezza Sismica e Sostenibilità Nuova Generazione di Edifici Resilienti a Basso Danneggiamento

giovedì 6 febbraio 2025 ore 15:00 - 18:00 - Convegno on-line

Organizzato da CNI ed ATE con la collaborazione della Fondazione CNI

SCUOLA TECNICHE ELETTROCHIMICHE PER LA CORROSIONE

11-13 FEBBRAIO 2025

FERRARA c/o il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara

Scarica il programma

14th International Conference on Sandwich Structures

Genova, Italy, 16-18 June 2025

The Conference Program includes sessions on: Impact loading, dynamics; Blast loading; Fire and thermal resistance; Environmental effects; Design/modeling; Mechanics; Delamination/disbond; Fatigue and Fracture; Materials; Manufacturing; NDE; Novel test methods; Applications.

View site

3rd International Workshop on “Durability and Sustainability of Concrete Structures” (DSCS 2025)

Naples (Italy), September 16th-18th, 2025

Organized by American Concrete Institute Italy Chapter (ACI IC) in collaboration with University of Naples Federico II, Department of Structures for Engineering and Architecture (DIST).
 

Storie di corrosione (e altre cose)

Quindici anni fa, il 3 dicembre, ci lasciava Pietro Pedeferri, figura di riferimento fondamentale per la scienza e l’ingegneria della corrosione a livello internazionale.
Il gruppo di ricerca PoliLapp, dedicato alla sua memoria, ha raccolto alcuni suoi scritti divulgativi nel volume “Storie di corrosione (e altre cose)”.
Questo testo è disponibile per il download sul sito di PoliLaPP, anche nella versione inglese.
https://polilapp.chem.polimi.it/news/

Il volume è una raccolta di alcune delle pubblicazioni, le Storie di corrosione, scritte da Pietro Pedeferri nel corso della sua vita.
In queste letture la corrosione è il fil rouge che lega la sua attività di scienziato e ingegnere, a quella di docente e artista.
Nelle letture sono infatti narrati episodi della sua vita, esperienze legate alla sua professione di professore universitario e di esperto di problematiche di durabilità dei materiali metallici, e alla sua vita di artista del titanio.