RICERCA 2025
UNCERTAINTY, A PARAMETER FOR ENGINEERS
Marco Cagelli
Structural 254 | Gennaio - Marzo  2025
10.12917/Stru254.04 – https://doi.org/10.12917/STRU254.04

en/it
Uncertainty is a parameter used to define safety factors but, in the case of evaluating existing buildings, uncertainty could influence the definition of how we want to renovate our buildings and how much we need to invest in structural adaptation.
This article aims to stimulate the debate on technical regulations which – starting from the shared need for in-depth knowledge of existing structures – allows the inclusion in the regulations of parameters related to the investigated or neglected elements and structural mechanisms, in order to highlight to the designer how large, or limited, the uncertainty is in evaluating the safety of the structural unit.
The evidence of this uncertainty is becoming increasingly important to balance the growing speed of calculation that gives professionals an illusory ease of modeling that risks becoming a "game"1 dangerous for public safety.
 

ARGOMENTO:  COMPUTER SCIENCE AND DESIGN - INFORMATICA E PROGETTAZIONE,RULES - NORMATIVA,MASONRY historical masonry: diagnostics and assessment, retrofitting, strengthening - MURATURE murature storiche: diagnosi e consolidamento (intonaci, pietre)
PAROLE CHIAVE: Edifici esistenti, Norme Tecniche, Sicurezza strutturale, Incertezza
Abstract
x
L’INCERTEZZA, PARAMETRO DA INGEGNERI

it/en
L'incertezza è un parametro utilizzato per definire i fattori di sicurezza ma, nel caso di valutazione di edifici esistenti, l'incertezza potrebbe influenzare la definizione del modo in cui vogliamo ristrutturare i nostri edifici e quanto dobbiamo investire per l'adeguamento strutturale.
Questo articolo vuole essere uno stimolo al dibattito sulla normativa tecnica, che partendo dalla necessità condivisa di una conoscenza approfondita delle strutture esistenti restituendo, permetta di inserire nella normativa parametri correlati agli elementi e meccanismi strutturali indagati o trascurati al fine di evidenziare al progettista quanto sia ampia, o limitata, l’incertezza di valutazione della sicurezza dell’unità strutturale.
L’evidenza di questa incertezza assume sempre maggiore rilevanza per bilanciare la crescente rapidità di calcolo che consegna ai professionisti un’illusoria facilità di modellazioni che rischiano di divenire un “gioco”1 pericoloso per la pubblica incolumità.

KEYWORDS: Existing buildings, Technical Standards, Structural Safety, Uncertainty
Sei già abbonato al Magazine o registrato?
Do you have an account or a subscription?
Sign in
Vuoi acquistare degli articoli?
ARCHIVIO STRUCTURAL: seleziona e scarica fino a 5 o 10 articoli pubblicati, in formato PDF (escluso l'anno in corso).
Buy your articles
Structural ARCHIVES: select and download up to 5 or 10 articles, in PDF format (excluding the current year).
5 ARTICLES - 15,00 €
10 ARTICLES - 25,00 €
Se sei interessato alla consultazione degli articoli più recenti, visita la sezione MAGAZINE.
Visit the MAGAZINE section for the most recent articles.