en/it
This article is about the contribution of the engineer Massimo Sessa, President of the Superior Council of Public Works, on the occasion of the opening of the symposium while it was in session.
In reporting on the importance of the topics covered during the day, the crucial relationship that must exist between conservation works and an appropriate intervention of structural improvement was highlighted. All the more so in a nation which possesses both a unique artistic and architectural heritage, and a high seismic hazard.
The need to bring diverging positions closer together emerged clearly, in the context of a cultural transformation which is slowly moving from the concept of safety to that of risk reduction. In this sense, the role that the Superior Council of Public Works has in the formulation of regulations is becoming increasingly important, and must base itself on interdisciplinary contributions, involving a plurality of scientific and administrative fields, and different but specialised knowledge and skill sets.
Questo articolo raccoglie l’intervento dell’Ingegnere Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, in occasione dell’apertura del convegno e durante lo svolgimento dei lavori.
Nel riportare l’importanza dei temi trattati nella giornata, viene evidenziato il necessario rapporto che deve intercorrere tra un intervento di conservazione ed un opportuno intervento di miglioramento strutturale. Tanto più in una nazione dove sono presenti sia un patrimonio artistico e architettonico unici che una elevata pericolosità sismica.
Viene sottolineata la necessità di avvicinare posizioni distanti in un cambiamento culturale, che sta passando lentamente dal concetto di sicurezza a quello di riduzione del rischio. In tal senso assume sempre maggior importanza il ruolo che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha nella formulazione delle norme, che si devono basare su contributi di tipo interdisciplinare, con il coinvolgimento di una pluralità di ambiti scientifici ed amministrativi, e sulle diverse ma specifiche conoscenze e competenze.