en/it
Static analyses of existing masonry constructions often present design challenges due to current building codes that have been "calibrated" for new constructions. Additional issues may arise from using certain modelling techniques that can improperly increase stresses in masonry material.
For historical buildings (protected or of historical-artistic value), there is an additional complication: conservation requirements significantly limit intervention possibilities. On the other hand, the only existence of these historical constructions demonstrates their ability to withstand static forces. This article offers some analysis on these topics.
it/en
Le analisi statiche per le costruzioni in muratura esistenti presentano spesso difficoltà di verifica, stanti le attuali regole normative che, per taluni coefficienti, sono state “tarate” sulle nuove costruzioni. Ulteriori problematiche possono derivare dall’uso di alcuni tipi di modellazione che possono aggravare in modo improprio le sollecitazioni sugli elementi murari.
Per gli edifici storici (tutelati, o comunque di valenza storico-artistica) c’è poi un’ulteriore aggravante: le esigenze della conservazione vanno a limitare in modo sostanziale le possibilità di intervento.
D’altra parte, senza comunque voler generalizzare, è pur vero che la semplice esistenza in vita di queste costruzioni storiche testimonia la loro capacità di resistere alle azioni statiche.
Il presente articolo propone alcune riflessioni sugli argomenti sopra accennati.